● Corsi di gruppo (max 10 part.)
● Corsi di gruppo (max 2-4 p.)
● Certificazioni internazionali
● Summer
● Support
● Corsi di gruppo (da 5 a 10 part.)
● Corsi di gruppo (max 4 part.)
● Mini gruppo live webclassroom
● Individuale live webclassroom
● Mini gruppo live webclassroom
● Individuali live webclassroom
● Season
● Tutoring
Fondo Professioni riconosce alle Aziende un contributo pari all'80% dell'imponibile IVA per le nostre attività formative individuali rivolte ai dipendenti.
Scarica il catalogo e, per saperne di più, visita il sito.
Per le lezioni ci avvaliamo di oltre 15 docenti madrelingua debitamente istruiti sul metodo inlingua.
I nostri docenti vengono accuratamente selezionati e formati secondo le seguenti fasi progressive e necessarie:
I. I docenti che intendono lavorare presso la nostra scuola provvedono ad inoltrarci il loro CV aggiornato, con foto e referenze, che sarà valutato in base ai seguenti criteri: essere o meno di "madrelingua" per la lingua che intende insegnare; esperienza nel settore dell'insegnamento; titoli e certificati conseguiti nel settore dell'insegnamento.
II. I docenti che hanno CV ritenuti idonei, effettuano il test online per la lingua che intendono insegnare (per italiano, inglese, tedesco, spagnolo e francese). Solo gli insegnanti che conseguono un punteggio > di 4.0 passano alla fase successiva. Per le altre lingue vengono effettuati dei test scritti e orali presso la nostra scuola, a cura dei docenti in carica.
III. I docenti che superano le prime due fasi vengono invitati presso il nostro istituto per sostenere un colloquio conoscitivo al termine del quale viene loro assegnato un punteggio in base a diversi aspetti. Tale punteggio racchiude aspetti quali esperienza, competenza, titoli specifici, ed altri aspetti più legati alla persona, quali ad esempio: modo di porsi e di presentarsi, disponibilità (anche in termini di giorni ed orari), professionalità, affidabilità, personalità, etc.. In tale fase vengono discussi i termini contrattuali futuri.
IV. I docenti, in questa fase, iniziano il training sul n/s metodo, strutturato nel modo seguente:
1) Corso teorico, esercitazione pratica, lezioni di prova, affiancamento, monitoraggio della didattica e monitoraggio delle performance dei docenti.
Al termine delle fasi di selezione sopra descritte, il docente formato può essere seriamente considerato per progetti formativi ed iniziare a collaborare con la inlingua Avellino.
La Direttrice Didattica (DOS) ha il doppio compito di monitorare l'andamento didattico degli studenti, verificandone l'effettiva corrispondenza ai piani di studio stabiliti in fase iniziale e di monitorare la performance dello staff di docenti.
Gli strumenti didattici di cui si avvale il DOS per le attività di monitoraggio dell'andamento didattico sono oggettivamente misurabili in quanto riconducibili a termini numerici: Punteggio dei test intercorso fatti dagli studenti (ogni 5 Unit del libro): tale punteggio non deve essere inferiore al 60%. Punteggio questionario della Customer Satisfaction (solo per le domande relative alla performance del docente). Raggiungimento degli obiettivi didattici preposti. Tasso di rinnovo degli studenti per ciascun docente.
Se siete interessati a lavorare come insegnanti presso la inlingua Avellino, non esitate a inviare una breve candidatura con curriculum a: avellino@inlingua.it
Corsi di lingua straniera professionali
● Corsi di gruppo (max 10 part.)
Corsi di lingua generici
● Corsi di gruppo (max 2-4 p.)
Corsi di lingua speciali
● Certificazioni internazionali
● Summer
● Support
Traduzioni e interpretariato
Learn Italian with inlingua
Corsi di lingua Dots, junior & teen
● Corsi di gruppo (da 5 a 10 part.)
● Corsi di gruppo (max 4 part.)
Professional language courses
● Mini gruppo live webclassroom
● Individuale live webclassroom
Generical language courses
● Mini gruppo live webclassroom
● Individuali live webclassroom
Seasonal language courses
● Season
● Tutoring
Translating and interpreting
Learn Italian with inlingua
Dots, junior & teen language courses
Sistema di Management Certificato ISO 29990 ![]() |